Benvenuti su Le Bontà Pugliesi
Seleziona Categorie
i Raccomandati
Tra i più amati:

Tra i più amati:

Tra i più amati:

La Nostra Storia

Guarda la Nostra Realtà




Domande Frequenti
I principali tipi di olio disponibili includono olio extravergine di oliva, olio di semi vari (come girasole, mais, arachidi), olio di cocco, olio di palma e altri oli speciali come quelli di noci o di semi di lino.
Un olio extravergine di oliva di qualità ha un'acidità molto bassa, spesso sotto lo 0.8%, un profumo fruttato e un gusto che può variare da dolce a leggermente piccante. È inoltre importante verificare la presenza di certificazioni di qualità e l'origine delle olive.
No, ci sono altri oli che possono avere benefici sulla salute, ma l'olio extravergine di oliva è noto per le sue proprietà benefiche, poiché è ricco di antiossidanti e grassi monoinsaturi, che possono aiutare a ridurre il rischio di malattie cardiovascolari.
No, questo è un mito. L'olio extra vergine di oliva ha un punto di fumo abbastanza alto, circa 190°C-210°C (374°F-410°F), il che lo rende adatto anche per cucinare. Tuttavia, è vero che alcune delle sue proprietà nutritive possono diminuire se sottoposto a temperature elevate per periodi prolungati.
Una volta aperto, un olio di oliva può mantenere la sua qualità ottimale per circa 4-6 mesi se conservato in un luogo fresco e al riparo dalla luce diretta. Con il passare del tempo, l'olio può iniziare a ossidarsi ed alterare il suo sapore.
























